Al via nei primi mesi del 2020 la sperimentazione di un nuovo servizio di mediazione familiare, per tutelare il benessere e i diritti dei figli e aiutare le coppie in via di separazione grazie al prot...
L’Istituto degli Innocenti ha inaugurato oggi una nuova struttura di accoglienza per ospitare madri e bambini che si trovano in situazioni di disagio familiare, realizzata grazie al contributo di Salv...
A Firenze la povertà cambia volto. Ad essere colpiti sono i giovani e chi ha un’occupazione. Il 29,4% degli italiani e l'11% degli stranieri che si rivolgono alla Caritas dichiara, infatti, di lavorar...
Una nuova stanza per Casa Madri, un nuovo spazio per far crescere i bambini in un ambiente accogliente e adatto alle esigenze di madri e figli che si trovano in stato di disagio familiare, realizzato ...
Un’occasione per esprimere la propria creatività e i propri talenti e per ripartire dall’arte della sartoria per affrontare le proprie paure e le proprie insicurezze e “ricucire” la propria quotidiani...
All’indomani della diffusione, da parte della Garante per l’infanzia e l’adolescenza, della “Carta dei diritti dei figli nella separazione dei genitori”, il Centro Regionale di documentazione per l’in...
Le nuove sfide dell’accoglienza dei bambini in stato di abbandono, i nuovi strumenti giuridici, ma anche gli aspetti psico-sociali legati alle adozioni internazionali. L’appuntamento per riflettere su...
Come ogni estate anche quest’anno Casa Bambini, servizio socioeducativo residenziale dell’Istituto degli Innocenti, si trasferisce in campagna per combattere meglio il caldo di agosto....
In che modo i servizi sociali toscani vengono incontro alle famiglie fragili? Una fotografia aggiornata la restituisce il monitoraggio redatto dal Centro regionale di documentazione per l’infanzia e l...
Per affrontare il fenomeno dei minori stranieri arrivati in Europa da soli serve potenziare lo strumento dell'affidamento familiare. È ciò che si prefigge di fare Profuce (Promoting Foster Care for Un...