Notizie

Rette più basse, insegnanti laureate: le novità del piano nazionale 0-6
È arrivato il via libera definitivo in Consiglio dei Ministri, al Piano nazionale che accorpa i nidi e la scuola dell’infanzia e trasforma i due…

Natale agli Innocenti. Le proposte della Bottega dei ragazzi, open day e mercatini
L’Istituto degli Innocenti in vista del Natale ha preparato un insieme di proposte per bambini e famiglie che andranno avanti per tutto il…

Le nuove attività del Progetto per l'inclusione dei bambini rom, sinti e caminanti
Il “Progetto per l’inclusione e l’integrazione dei bambini rom, sinti e caminanti” inaugura le nuove attività del triennio 2017-2019…

Vaccini, l'Istituto degli Innocenti: "Riconquistare la fiducia delle famiglie verso la prevenzione"
I movimenti no-vax hanno la “responsabilità morale” per la morte di bambini dovuta a mancata vaccinazione. La frase di accusa del commissario…

Aspettando il Natale. Le iniziative della Fondazione Istituto degli Innocenti
L’Istituto degli Innocenti si prepara al Natale e lo fa con alcune iniziative organizzate con la Fondazione Istituto degli Innocenti Onlus allo…

Giornata contro la violenza sulle donne, i dati degli Innocenti sui minori coinvolti
In occasione della Giornata contro la violenza sulle donne il Centro regionale di documentazione per l'infanzia e l'adolescenza dell'Istituto…

"Bambini, d(i)ritti verso il futuro" per celebrare la Convenzione Onu sui diritti dell'infanzia e dell'adolescenza
Ventotto anni fa, il 20 novembre 1989, veniva approvata dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite la Convenzione sui diritti dell’infanzia e…

I primi vent'anni della legge 285: il seminario nazionale a Napoli
La legge 285/1997 è una norma molto importante in tema di infanzia e adolescenza, che riguarda la promozione dei diritti e delle opportunità di…

Arriva il primo servizio in Italia per accompagnare le persone adottate nel percorso di ricerca dei genitori biologici
Poter sapere chi erano i propri genitori biologici, in quale ambiente si è nati e potersi avvicinare ai motivi per i quali si è resa necessaria l’…

I videogiochi come attività sportiva, pro e contro nella riflessione dell'Istituto degli Innocenti
Il Comitato internazionale olimpico ha riconosciuto per la prima volta gli e-sports come attività sportiva e per essere…

I "Buoni scuola" dei supermercati anche per le attività dei nidi degli Innocenti
Restano ormai poche ore per raccogliere i buoni scuola nei supermercati Unicoop Firenze ed Esselunga e permettere ai servizi…

All'Ospedale di Santa Maria Nuova, alla ricerca di speziali e storie dal passato. Con la Bottega dei ragazzi
Un laboratorio per imparare a riconoscere le erbe che curano e un percorso per conoscere i protagonisti della storia dell’Ospedale di Santa Maria…