Notizie

I terreni dell'Istituto degli Innocenti nella "Banca della Terra", per favorire i giovani imprenditori agricoli
Un giovane imprenditore si occuperà degli uliveti, del bosco e dei campi intorno a Villa La Torraccia a Fiesole, oltre 42 ettari di proprietà dell…

Contro il bullismo, laboratori e seminari nelle scuole a cura dell'Istituto degli Innocenti
Un laboratorio nelle classi di scuola media per imparare difendersi da violenza, bullismo e cyberbullismo, abuso…

Bullismo, genitorialità, affido, servizi educativi: i nuovi corsi agli Innocenti
È online il catalogo 2017/2018 dei corsi, seminari e workshop organizzati dall’Agenzia Formativa “Formarsi agli Innocenti” (per…

Fondi per l'ampliamento di Casa Madri dai Cavalieri di Sant'Appiano
La Casa Madri dell’Istituto degli Innocenti ristrutturata e ampliata. E’ uno dei progetti che sono stati protagonisti …

Concerto all'alba nel Cortile degli uomini
Torna Musart Festival in piazza Santissima Annunziata con una settimana di musica, visite ai giardini e ai musei, aperture straordinarie, dal 17…

Giuffrida: "Vi presento il nuovo sito dell’Istituto degli Innocenti"
Chi frequenta abitualmente il sito dell’Istituto questa mattina lo avrà trovato molto diverso dal solito. Il sito è stato pensato per voi che qui…

I nidi perdono "terreno": solo un bambino su cinque li frequenta e aumentano i casi di rinuncia e morosità
Mentre le scuole dell’infanzia accolgono, perlopiù gratuitamente, tutti i bambini dai 3 ai 6 anni (per un totale di un milione e 600 mila posti),…

Essere volontari agli Innocenti
Vengono a donare il loro tempo e portano a casa l’affetto dei bambini accolti nelle strutture dell’Istituto degli Innocenti. Sono i volontari dell…

Gli obiettivi dell'Istituto, per i prossimi cinque anni
Una serata per presentare il nuovo consiglio di amministrazione dell’Istituto degli Innocenti e gli obiettivi di mandato. Si è…

Il Museo degli Innocenti festeggia il suo primo anno
Con un bilancio di più di 80 mila presenze in 11 mesi il nuovo Museo degli Innocenti festeggia il suo primo compleanno. Lo fa con un invito…

Il Museo degli Innocenti vince il Premio Architettura Toscana: "Bene monumentale come struttura viva"
“Il bene monumentale come struttura viva, sintesi perfetta tra le istanze di uso contemporaneo degli spazi museali esistenti e la valorizzazione…

Arrivano i nonni "sociali" per famiglie in difficoltà
Un nonno “sociale” per aiutare le famiglie che si trovano in difficoltà o in situazioni di fragilità. E’ il progetto presentato…