Notizie

Youtube Space Lab, filmati per lo spazio
Ancora pochi giorni per i ragazzi di tutto il mondo per realizzare un esperimento scientifico e partecipare al concorso Youtube Space Lab…

Liberenote, un'educazione alternativa
Liberenote è un'associazione culturale fiorentina che si occupa di formazione musicale e di produzione…

Manifesto per un uso positivo del web
Un manifesto programmatico per un uso sicuro e positivo del web corredato da 6 proposte concrete, è questo il risultato degli Stati…

Affido e adozione, master biennale
Il master di secondo livello (executive) per la formazione di esperti “Il lavoro clinico e sociale con le famiglie accoglienti: affido e…

Figli d'Italia
A Firenze, al Museo degli Innocenti, è aperta dal 3 dicembre la mostra Figli d'Italia, Gli Innocenti e la nascita di un progetto nazionale per l'…

La Toscana e l'educazione della prima infanzia
Oggi in Toscana un bambino su tre viene accolto nei servizi per la prima infanzia, siano essi nidi d'infanzia o servizi integrativi. É infatti una…

A Firenze "Cineforum Genitori Oggi"
Per tre martedì, a iniziare dal 15 maggio, “Cineforum Genitori Oggi” dedica tre serate al ruolo del padre. Due di queste sono proiezioni…

“Perché la Musica” agli Innocenti
L'Istituto degli Innocenti, per una giornata diventa il luogo della musica. Grazie all'iniziativa “Perché la Musica. Suoni e idee per un…

Musica e spettacolo, ecco "Chi è di scena"
“Chi è di scena”, la rassegna di teatro musicale dedicata ai giovani delle scuole, torna a Firenze per il sesto anno consecutivo…

Una strategia europea per i bambini in rete
C'è chi li chiama nativi digitali, esperti e meno esperti si affrettano a dire che sono naturalmente tecnologici, ma che questo sia vero oppure no…

"Crescere che avventura" al Salone del libro
Trool, social network per bambini e Ripplemarks, progetto di…

Giochi in Bottega per la Notte Blu
In occasione della Notte Blu 2012 di Firenze (12 e 13 maggio 2012), quest'anno incentrata sullo sport e sui…