Dal femminismo all’empowerment tra donne migranti, un corso sulla parità di genere

La parità di genere in prospettiva interculturale: è questo il concetto centrale del corso di formazione rivolto a educatori, operatori sociali, funzionari pubblici e psicologi, che si svolgerà dal 16...

A Firenze l’Osservatorio per il contrasto alla pedofilia

Si riunisce oggi a Firenze l’Osservatorio per il contrasto della pedofilia e della pornografia minorile, nell’ambito delle celebrazioni della Giornata europea per la protezione dei minori dall’abuso e...

Firmato il protocollo d'intesa "Carta dei figli di genitori detenuti"

La detenzione di un genitore rappresenta un evento doloroso e traumatico per i figli minori. Bambini a rischio, spesso discriminati nel contesto scolastico e sociale. Per garantire loro una maggiore t...

Dossier "Indifesa": in aumento i reati contro le bambine e le ragazze

Negli ultimi cinque anni è aumentato, in Italia, il numero di minori vittime di reati: si è passati, infatti, dai 4.946 del 2011 ai 5.080 del 2015. A subire abusi e violenze sono soprattutto le bambin...

Undici ottobre, Giornata internazionale delle bambine

L'11 ottobre, in tutto il mondo, si celebra la Giornata internazionale delle bambine, ricorrenza istituita dall'Onu nel 2011 per richiamare l'attenzione sui diritti delle bambine e delle ragazze, più ...

Un progetto europeo per promuovere la partecipazione dei giovani rom

Il progetto europeo "Peer" (Participation, experiences and empowerment for roma youth), i cui partner italiani sono l'Istituto degli Innocenti e la Cooperativa Cat, si avvia alla conclusione. Le attiv...

Firenze ospita la prima mondiale dei Trisome Games

Prende il via oggi a Firenze per concludersi venerdì 22 luglio la prima edizione delle olimpiadi per gli atleti Down i “Trisome Games”. Per una settimana gli atleti di 36 nazioni dei cinque continent...

Il 12 giugno 2016 è la Giornata Mondiale contro il lavoro minorile

Il 12 giugno si celebra la Giornata Mondiale contro il lavoro minorile, un fenomeno che coinvolge, secondo i dati 2015 dell’Organizzazione Internazionale del Lavoro (ILO), circa 168 milioni di bambini...

Minori figli di detenuti: una ricerca fa il punto sulla salvaguardia delle loro tutele

Sono 2282 in Toscana i bambini con un genitore detenuto. Un'esperienza dolorosa e traumatica che rischia di intaccare profondamente la relazione padre/madre – figlio e che spesso si ripercuote a lungo...

Minori figli di detenuti, una ricerca misura le loro tutele

Non esistono rilevazioni ufficiali ma si stima che siano circa 100mila i bambini che ogni anno visitano le carceri italiane dove sono detenuti la madre o il padre.Negli anni molti progetti di sensibil...