Perché si diventa tutori volontari di ragazzi arrivati da soli nel nostro Paese? “Perché è giusto”. È la risposta più frequente di chi si è fatto avanti per diventare un punto di riferimento per un mi...
Get Up è il progetto che mette al centro gli adolescenti: saranno i ragazzi a elaborare idee utili alla loro città, e soprattutto a decidere come metterle in pratica. Se ne parla oggi e domani, 12 e 1...
Foto e video imbarazzanti o offensivi, post sui social network in cui si è minacciati, offesi insultati possono essere rimossi se la vittima di cyberbullismo, con più di 14 anni, o un suo genitore ne ...
E’ necessaria una maggiore collaborazione tra Stati; è obbligatorio e indispensabile ascoltare il bambino che è stato trasferito in un altro Paese da uno dei genitori. Sono i due aspetti da consolidar...
Con le loro parole, dando voce alle loro impressioni i ragazzi dell’istituto comprensivo Visconti di Roma racconteranno alla cerimonia della Giornata nazionale contro la pedofilia e la pedopornografia...
Un progetto tutto pensato dai ragazzi, che sia utile alla loro città, che serva loro a fare un’esperienza di alternanza lavoro e non solo. E' il traguardo a cui punta “Get Up” (Giovani ed esperienze t...
Se è vero che in Toscana si vive a lungo (tant’è che si tratta di una delle regioni più anziane d’Italia) e in buona salute, è altrettanto vero che esistono ancora importanti differenze nello stato di...
Si terrà domani all’Istituto degli Innocenti l’incontro con la Prof.ssa O’Donnell, esperta di storia orale a capo di una imponente ricerca sulle Magdalene Laundries, le ragazze madri costrette a “spar...
Oltre 150 classi tra scuola primaria e secondaria di primo grado, 46 plessi scolastici in tutta Italia e oltre 3100 alunni coinvolti: sono i numeri della terza annualità del Progetto per l’inclusione ...
Ha chiesto scusa solo nel 2013 il Governo irlandese per le Magdalene Laundries, le lavanderie dei conventi dove venivano rinchiuse e letteralmente fatte sparire le giovani ragazze madri, per evitare c...