Maternità in Italia: da Save the Children la mappa delle regioni "mother friendly"

Le mamme italiane sono in media un po’ più avanti negli anni, 31 e mezzo alla nascita dei figli, e molto raramente sono teenagers (meno di 2.000 i figli nati da madri minorenni), ma tutte condividono ...

Nel 2015 90mila minori non accompagnati hanno chiesto asilo in Europa

Sono per la maggior parte afghani i bambini soli che hanno chiesto asilo in Europa nel 2015. Lo rende noto Eurostat che due giorni fa ha pubblicato un focus dedicato ai migranti inferiori ai 18 anni.S...

#bastatacere. Dai social una campagna per la tutela della donna in sala parto

Si intitola “Norme per la tutela dei diritti della partoriente e del neonato e per la promozione del parto fisiologico” il progetto di legge presentato in parlamento dall'Onorevole Adriano Zaccagnini ...

Bambini Rom, Sinti e Caminanti: Bologna racconta tre anni di lavoro per l'inclusione

Il Progetto Nazionale per l'inclusione dei bambini Rom, Sinti e Caminanti promosso dal Ministero del lavoro e delle politiche sociali con la collaborazione del Ministero dell'istruzione, dell'universi...

Adottata la nuova Strategia sui diritti dell’infanzia

Sostenere i bambini durante le crisi migratorie, economiche e umanitarie, proteggerli dal rischio di esclusione sociale e di abuso sessuale on line. Sono questi alcuni dei punti che sostanziano la ter...

Con l'accordo Ue-Turchia oltre 22mila bambini bloccati in Grecia

Sono oltre 22mila, secondo Unicef, i bambini bloccati in Grecia in seguito all'accordo UE-Turchia. Accampati in condizioni inumane, in attesa che sia apra per loro un varco verso l'Europa. I bambini n...

Al via una linea telefonica a sostegno del disagio mentale

Mettere in contatto le persone che soffrono di disturbi psichici e i loro familiari con i servizi che Firenze offre loro, con questo obiettivo è nata una linea telefonica tutta dedicata al disagio men...

Donne, mamme o lavoratrici?

Le donne come colonna portante delle famiglie, le donne come mamme e mogli, le donne come casalinghe a scapito della carriera. Ecco la fotografia della condizione femminile in Italia scattata dall'Ocs...

Filomena Albano è il nuovo Garante per l'Infanzia e l'Adolescenza

Filomena Albano è la nuova titolare dell'Autorità Garante per l'Infanzia e l'Adolescenza e resterà in carico 4 anni. La nomina è stata pronunciata dal Presidente del Senato, Pietro Grasso, e dalla Pre...

Disabili, la Camera approva la legge sul “Dopo di noi”

È stata approvata in prima lettura alla Camera la proposta di legge sul “Dopo di noi” ovvero il testo con cui introdurre l’assistenza in favore delle persone con disabilità grave nel periodo successiv...