50 anni di nido, l’Istituto degli Innocenti ricorda il percorso: dalla prima esperienza al monitoraggio nazionale e al sostegno del sistema 0-6

Per dare nuovi stimoli ai piccoli ospiti in età prescolare e per sostenere le giovani madri “assistite” dall’Istituto nella ricerca di una propria autonomia anche lavorativa. Con queste principali mot...

Toscana in zona rossa, dal 29 marzo sospensione dei servizi educativi per la prima infanzia dell'Istituto degli Innocenti

In ottemperanza dell'attuale decreto ministeriale (valido fino al 6 aprile 2021) e dell'ordinanza del Ministero della Salute (anticipata ieri dal presidente della Regione Toscana Eugenio Giani), la To...

Lockdown, la parola ai genitori dei bambini dei nidi dell’Istituto degli Innocenti

Come hanno vissuto i genitori il periodo della chiusura dei servizi educativi dovuta alla pandemia nella primavera 2020? Quali difficoltà, quali preoccupazioni, ma anche quali possibili risorse? L’Ist...

Rinnovo del protocollo d'intesa tra Istituto e CSI Toscana

Li ha aiutati a socializzare, ad essere meno diffidenti e a ritagliarsi uno spazio in più di serenità. É lo sport, entrato nelle tre strutture d’accoglienza per mamme e bambini dell’Istituto degli Inn...

Manuale dei Servizi Educativi per l'infanzia 2020

Un indispensabile strumento che accompagna e sostiene da anni il lavoro di tutti i professionisti coinvolti nello sviluppo dei servizi educativi 0-6 anni, il Manuale dei Servizi Educativi per l'Infanz...

Covid19 e bambini

L’Istituto degli Innocenti incrementa la campagna rivolta ai bambini e alle famiglie con un nuovo spazio sul web e sui social di riferimento dove saranno raccolte alcune brevi clip realizzate dai prop...

Qualità dei nidi in Toscana, una ricerca, unica nel suo genere

È un’indagine che ha coinvolto quasi 800 nidi d’infanzia, sia pubblici che privati, collocati in più di 200 Comuni toscani quella che è stata presentata oggi, 30 settembre, al convegno nazionale "Le q...

L’inclusione dei bambini con bisogni speciali: l’Istituto degli Innocenti valuta il progetto del governo irlandese per la formazione di educatori

Al termine di un percorso pluriennale di sviluppo, il programma LINC - promosso dal Mary Immaculate College di Limerick, Early Childhood in Ireland e l'Università di Maynooth e finanziato dal governo ...

Riparte l’anno educativo: 160 bambini frequentano i servizi per la prima infanzia degli Innocenti

Riparte l’anno educativo e ai tre nidi degli Innocenti arrivano 150 bambini da zero a tre anni ai quali si aggiungono i dieci bambini che hanno dai 3 ai 6 anni e che frequentano, insieme ai loro compa...

Lettini, sdraiette, seggioloni e passeggini per i bambini degli Innocenti

Lettini, sdraiette, seggioloni per la pappa, passeggini leggeri e trio per i bambini delle case di accoglienza dell’Istituto degli Innocenti. La donazione di prodotti per la prima infanzia è di Ingles...