“Pollicino verde”, pomeriggi di giochi con la natura nel giardino degli Innocenti

C’è anche il giardino dell’Istituto degli Innocenti tra gli spazi verdi dei nidi e delle scuole d’infanzia fiorentini che aprono le porte all’iniziativa “Pollicino verde” promossa dal Comune di Firenz...

La qualità dei 794 nidi presenti in Toscana: l’Istituto degli Innocenti realizza una ricerca capillare

Come giocano i bambini, come sono arredati gli ambienti, come si coordinano tra loro le educatrici, quali sono i rapporti con le famiglie. Ogni mattina i 16 pedagogisti scelti dall’Istituto degli Inno...

Rette più basse, insegnanti laureate: le novità del piano nazionale 0-6

È arrivato il via libera definitivo in Consiglio dei Ministri, al Piano nazionale che accorpa i nidi e la scuola dell’infanzia e trasforma i due segmenti educativi in un unico sistema integrato di ist...

I "Buoni scuola" dei supermercati anche per le attività dei nidi degli Innocenti

Restano ormai poche ore per raccogliere i buoni scuola nei supermercati Unicoop Firenze ed Esselunga e permettere ai servizi educativi dell’Istituto degli Innocenti di acquistare materiale utile alle ...

"Guardare il futuro con gli occhi dei bambini", il convegno organizzato dal Gruppo Toscano Nidi e Infanzia

“Guardare il futuro con gli occhi dei bambini" è il titolo del convegno organizzato dal Gruppo Toscano Nidi e Infanzia in collaborazione con l'Istituto degli Innocenti e il Comune di Firenze, patrocin...

Conferenza nazionale sulla famiglia, gli Innocenti: “Investiamo sui servizi educativi per rilanciare le potenzialità della famiglia”

Le famiglie come risorse educative, la crisi demografica, le nuove politiche di welfare, le proposte per un fisco a sostegno delle famiglie, l’evoluzione della famiglia tra diritto e società. Sono i t...

Il Tuscan Approach all’educazione dei bambini. In mostra agli Innocenti dal 7 settembre al 7 ottobre

Nello stesso momento in cui prende avvio il nuovo anno scolastico durante il quale si svilupperà l’attuazione della riforma sul sistema integrato 0-6 (recentemente formalizzatasi nel D.lg 65/17) le es...

Riparte l'anno educativo, 158 bambini agli Innocenti. Una mail per i dubbi dei genitori sulle vaccinazioni

Porte aperte ai bambini dei servizi educativi dell’Istituto degli Innocenti: lunedì sono rientrati i bambini già frequentanti e nel corso delle prossime settimane si completeranno gli ambientamenti de...

I nidi perdono "terreno": solo un bambino su cinque li frequenta e aumentano i casi di rinuncia e morosità

Mentre le scuole dell’infanzia accolgono, perlopiù gratuitamente, tutti i bambini dai 3 ai 6 anni (per un totale di un milione e 600 mila posti), mediamente solo un bambino su 5 frequenta un nido d’in...

Nidi, in Toscana vince il modello pubblico-privato

E’ il modello pubblico-privato a dominare l’offerta dei servizi per l’infanzia in Toscana. Secondo i dati raccolti nel Rapporto sui servizi e sui costi standard elaborato dall’Istituto degli Innocenti...