Una delegazione della Commissione parlamentare per l'infanzia e l'adolescenza ha fatto visita lunedì 6 maggio all'Istituto degli Innocenti. Senatori e deputati sono stati accompagnati dalla presidente...
I nidi convenzionati con il Comune di Firenze, dove sono accolti tutti i giorni circa 160 bambini, sono stati la prima tappa della visita della Commissione consiliare Politiche sociali e della salute,...
Un asilo nel bosco, una raccolta fondi per abbassare le rette dei nidi, un gruppo di nonni condivisi, un presidio per le neomamme. Cosa hanno in comune queste iniziative? Sono strumenti per la lotta a...
Il Servizio per le Informazioni sulle Origini ha ora una sua sezione in evidenza sul sito web dell’Istituto degli Innocenti con le descrizioni, gli approfondimenti e i riferimenti normativi. L’home pa...
Come aiutare le famiglie più fragili ripartendo dalle competenze genitoriali. Se ne parlerà giovedì 24 maggio all’Istituto degli Innocenti di Firenze nel corso del seminario promosso da Regione Toscan...
Chiude in pareggio il bilancio 2017 dell’Istituto degli Innocenti, il primo consuntivo collegato al mandato del nuovo Consiglio di amministrazione. Merito soprattutto dell’incremento delle entrate, ch...
Punti critici e punti di forza emersi dai due focus group realizzati con gli operatori sociali toscani sui temi dell’affidamento ai servizi sociali e del diritto di visita e relazione sono stati illus...
Una mattinata all’Istituto degli Innocenti, per vedere da vicino i nidi, le case di accoglienza, il giardino, l’archivio storico, come anche la biblioteca e la Bottega dei ragazzi, nonché il Museo e l...
Sono stati 45 i progetti, scelti fra 262 proposte, analizzati dall’Istituto degli Innocenti nel rapporto “Esperienze e buone pratiche di progettazione sociale nella Regione Lazio” che è stato presenta...
Calcio e nuoto, danza e rugby, pallavolo e atletica: il Centro Sportivo Italiano Toscana organizzerà corsi nelle diverse discipline e attività ludico-motorie e di avvicinamento allo sport per i bambin...