“Tra federalismo e crisi economica: quali sviluppi per i servizi educativi zero-sei anni?” è il titolo del seminario che si tiene il 25 novembre a Firenze (programma tra gli allegati). Organizzato dal...
Dopo le collaborazioni con le Regioni Toscana, Molise, Umbria, Marche, Puglia, Emilia-Romagna, Friuli Venezia Giulia e Calabria, si rinnova anche la collaborazione che l'Istituto degli Innocenti aveva...
Dieci anni fa nasceva la legge regionale 31/2000 nella quale la Regione Toscana affidava all’Istituto degli Innocenti il compito di orientare lo studio, la documentazione e la sperimentazione sui serv...
Si chiama “La casa dei bimbi” e lo gestisce, a Vaglia, Lucilla Targetti mamma di tre figlie - di 3, 9 e 13 anni - e maestra. É il primo nido domiciliare del Mugello. Lucilla, pedagogista ed educatrice...
Si è appena concluso il progetto europeo Friends Online nato per combattere il fenomeno del bullismo fra bambini e adolescenti con un'attenzione particolare al bullismo on line....
L'Italia non fa abbastanza per proteggere i minori dai contentuti inadatti trasmessi in tv, Franco Mugerli presidente del Comitato media e minori ha infatti ricordato che c'è tempo fino al 29 marzo pe...
In un recente Forum con i lettori del quotidiano La Repubblica Francesco Profumo, neoministro dell'Istruzione, ha affermato non solo che i ragazzi sono nativi digitali e la loro scuola deve diventare ...