Dopo oltre 20 anni di gestione da parte dell'Istituto degli Innocenti delle attività per il Centro nazionale di documentazione e analisi per l'infanzia e l'adolescenza, ora è arrivato anche il riconos...
Importanti conferme nelle commesse che si riferiscono ai servizi rivolti ai bambini, alle attività di ricerca, documentazione e formazione (riconducibili al Centro Nazionale di Documentazione ed Anali...
Tornano a essere cantati i brani in gregoriano scritti nel Graduale fatto miniare e trascrivere alla fine del XV secolo appositamente per l’Istituto degli Innocenti e che è esposto oggi nel Museo degl...
Un testo di legge per stabilizzare i finanziamenti pubblici all’Istituto degli Innocenti. È l’impegno del presidente della commissione regionale Sanità e Politiche sociali Stefano Scaramelli che quest...
È arrivato il via libera definitivo in Consiglio dei Ministri, al Piano nazionale che accorpa i nidi e la scuola dell’infanzia e trasforma i due segmenti educativi in un unico sistema integrato di ist...
L’Istituto degli Innocenti in vista del Natale ha preparato un insieme di proposte per bambini e famiglie che andranno avanti per tutto il mese di dicembre.Domenica 10 dicembre dalle ore 11.00 alle 16...
Il “Progetto per l’inclusione e l’integrazione dei bambini rom, sinti e caminanti” inaugura le nuove attività del triennio 2017-2019, promosse dal Ministero del lavoro e delle politiche sociali in col...
I movimenti no-vax hanno la “responsabilità morale” per la morte di bambini dovuta a mancata vaccinazione. La frase di accusa del commissario europeo Vytenis Andriukaitis è stata pronunciata pochi gio...
L’Istituto degli Innocenti si prepara al Natale e lo fa con alcune iniziative organizzate con la Fondazione Istituto degli Innocenti Onlus allo scopo di raccogliere fondi per i suoi progetti per l’ass...
In occasione della Giornata contro la violenza sulle donne il Centro regionale di documentazione per l'infanzia e l'adolescenza dell'Istituto degli Innocenti restituisce l’altra faccia della violenza ...