Trool, social network per bambini e Ripplemarks, progetto di educazione ai media per adolescenti e giovani, insieme, al XXV Salone internazionale del libro di Torino che si tiene dal 10 al 14 maggio a...
In occasione della Notte Blu 2012 di Firenze (12 e 13 maggio 2012), quest'anno incentrata sullo sport e sui giochi per celebrare “Firenze città europea dello sport 2012”, l'Istituto degli Innocenti ap...
Sono un'ottantina i volontari storici che ogni giorno portano il loro aiuto nelle strutture di accoglienza dell'Istituto degli Innocenti: Casa dei Bambini, Casa delle Rondini e Casa delle Madri.A ques...
Un gruppo di Babbi Natale, l'8 dicembre, busseranno alla porta dell'Istituto, accompagnati da Cesare Prandelli - già allenatore della Fiorentina e ora commissario tecnico della Nazionale italiana di c...
Ottime le statistiche a cominciare dalla scolarizzazione: il 30% dei bambini 0-3 anni è accolta dai servizi per l'infanzia, il 90% frequenta le scuole superiori e la totalità dei bambini e ragazzi fre...
L'edizione dell'Open Day del 2011 - promossa dall'hotel Four Seasons - ha confermato il successo dell'iniziativa per la raccolta di fondi a sostegno delle strutture d'accoglienza dell’Istituto degli I...
Eccoci all'appuntamento annuale natalizio con i tre nidi dell'Istituto degli Innocenti. Anche quest'anno, come consuetudine, il nido Picchio, la Giocheria e il Nidino, hanno organizzato le feste di Na...
Si chiama Baobab e prende il nome dal grande albero africano sotto al quale la gente del villaggio si incontra e condivide storie ed esperienze.É un progetto nato per compiere un passo avanti nell’amb...
Sei musei per cinque itinerari storici da far conoscere ai bambini. Tutto divertendosi. É il progetto 6in viaggio-Itinerari alla scoperta di Firenze e il suo territorio che - fino al 31 marzo - vuole ...
Perché è così complicato riuscire ad avere una conciliazione vita lavoro?Perché riguarda aspetti e soggetti che si devono intersecare tra di loro. Riguarda il lavoro di cura tra uomini e donne, tra mo...