Filtra per

Giovanisì, tappa finale di Lab Scuola

Ultima tappa venerdì 20 marzo agli Innocenti (Salone Brunelleschi, dalle 9.30 alle 13.30) per il Lab Scuola del programma GiovaniSì, che anche per…

Formarsi agli Innocenti, ecco i corsi in partenza fra aprile e maggio

Entra nel vivo l'attività dell'Agenzia Formarsi agli Innocenti che ha di recente presentato il catalogo delle proposte formative per il 2015. I…

Laboratorio ProFili, al via il corso base di cucito

Il laboratorio ProFili nasce nell'ambito del Servizio Accoglienza dell'Istituto degli Innocenti come progetto di sostegno all'autonomia delle…

Giudici minorili della Tunisia in formazione agli Innocenti

Dal 2 al 6 marzo l'Istituto degli Innocenti ospita a Firenze una delegazione di giudici minorili e rappresentanti del Ministero della Giustizia…

Fragilità degli adolescenti e diritto. Una giornata in ricordo di Alfredo Carlo Moro

“Il bambino reale è divenuto un bambino declamato: una mera risorsa per i mass media; per la pubblicità; per il mercato del lavoro; per la…

Divorzi e separazioni: il ruolo dei professionisti psicosociali per la tutela del minore.

E' stata presentata ieri la ricerca “Il minore al centro dei procedimenti giudiziari di separazione e divorzio: il contributo delle scienze…

Raccolta dati sui minori vittime di violenza: giornata di formazione

Il prossimo 16 marzo l'Istituto degli Innocenti ospiterà il seminario di presentazione del sistema di raccolta dei dati sui casi di maltrattamento…

Adolescenti in rete: ancora troppi i ragazzi “disconnessi”

Sono più consapevoli rispetto al passato ma continuano ad usare Internet in modo abbastanza superficiale. Sono in simbiosi con smartphone e tablet…

Allargare lo spazio familiare: essere figli nell'adozione e nell'affido

Il percorso dei figli, il ruolo delle famiglie adottive e affidatarie, la volontà, a un certo punto della vita, di conoscere le proprie origini…

Tuscany Approach: tre giornate di formazione in Brasile

Tre giornate di formazione in tre diverse località del Brasile per raccontare il “Tuscan Approach”, l'approccio toscano alla gestione dei servizi…

Zero tolleranza per le mutilazioni genitali femminili

Nel mondo sono oltre 140 milioni le donne che subiscono le conseguenze delle mutilazioni genitali (MGF), una pratica ancora molto in uso in…

Un logo per l'osservatorio Internet@minori, ecco il vincitore

E' Michele Adami il vincitore del bando “Un logo per l'osservatorio” il concorso di idee per realizzare l'immagine grafica che accompagnerà le…