L’Istituto degli Innocenti partecipa al lutto per la scomparsa del presidente di UNICEF Italia

L’Istituto degli Innocenti esprime il suo cordoglio per la scomparsa del presidente UNICEF Italia, Francesco Samengo, che si è spento, lunedì 9 novembre, all’ospedale Spallanzani a Roma dopo una dura ...

Coronavirus, "proteggere i bambini, oggi e in futuro", il punto di vista di Eurochild

“La sfida di dover restare in casa è maggiore per i bambini che vivono in condizioni abitative precarie e per coloro i quali il pranzo consumato in ambiente scolastico era l’unico pasto caldo della gi...

Rise, il progetto di inclusione dei bambini rom nelle scuole italiane, portoghesi e slovene

L’impegno dell’Istituto degli Innocenti in favore dell’inclusione dei bambini rom si è aperto al confronto internazionale grazie al progetto europeo Rise, Roma Inclusive School Experiences, che vede c...

Lo sguardo dei bambini sul futuro: 30 anni di Convenzione sui diritti dei bambini

Da 30 anni, dall’approvazione della Convenzione sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite - era il 20 novembre 1989 – i bambini di tutto il mondo sono st...

Boys in Care, la conferenza finale europea all'Istituto degli Innocenti

Si è svolta all’Istituto degli Innocenti Firenze il 21 giugno 2019 la conferenza finale europea di “Boys in Care” con l’obiettivo di diffondere i risultati del progetto a livello europeo e promuovere ...

I diritti dell'infanzia e dell'adolescenza di fronte alle sfide del presente

Il convegno "I diritti dell'infanzia e dell'adolescenza di fronte alle sfide del presente" che si è svolto il 19 giugno nel Salone Brunelleschi vuole omaggiare il doppio anniversario dei due soggetti ...

L’inclusione dei bambini rom, sinti e caminanti: l’accordo tra Istituto degli Innocenti e Comune di Roma

Il Comune di Roma fa affidamento sulle competenze e le professionalità dell’Istituto degli Innocenti per mettere in campo nuove attività per l’inclusione e l’integrazione dei bambini rom, sinti e cami...

Il Loggiato dell’Istituto degli Innocenti si tinge di blu in occasione della Giornata Mondiale dell’Infanzia. L’iniziativa di UNICEF

La facciata dell’Istituto degli Innocenti, progettata da Brunelleschi, adornata con i putti di terracotta invetriata di Andrea della Robbia, si è tinta di blu in occasione della Giornata Mondiale dell...

Arriva la Carta dei diritti dei figli nella separazione dei genitori

I bambini e i ragazzi hanno il diritto di: “continuare ad amare ed essere amati”, “continuare ad essere figli e vivere la loro età”, “non essere coinvolti nei conflitti dei genitori”, “a ricevere spie...

Donne e lavori. Disuguaglianze di ieri e di oggi, la mostra curata da Fiom Cgil e Istituto degli Innocenti

Balie e operaie, due mondi distanti e complementari, protagonisti della mostra fotografica Donne e lavori. Disuguaglianze di ieri e di oggi, curata dall’Istituto degli Innocenti e dalla Fiom Cgil. La ...