Il calo demografico? Si contrasta con più servizi all’infanzia

Se si fanno meno figli, aumenta i servizi all’infanzia. Può sembrare un paradosso, ma non è così. Secondo i dati raccolti dal Rapporto 2016 sui servizi educativi per la prima infanzia elaborato dall’I...

Vaccini, i medici che li sconsigliano rischiano la radiazione

L’Ordine dei medici prende una posizione netta a sostegno dei vaccini e lo fa con un documento approvato all'unanimità dal Consiglio nazionale nel quale viene riassunta l'importanza di questo strument...

Un farmaco per salvare i "bambini bolla"

Si chiama ADA-SCID (Deficit di adenosina deaminasi) ed è una sindrome rarissima che colpisce fin dalla nascita il sistema immunitario e costringe i bambini a vivere isolati dal mondo, perchè una quals...

Un test dello sguardo per diagnosticare l'autismo nei neonati

E' una ricerca tutta italiana quella che ipotizza, in futuro, la possibilità di diagnosticare l'autismo guardando gli occhi di un neonato di pochi giorni di vita. Una diagnosi precoce, anni prima che ...

Nidi d'infanzia, sostenere l'offerta per contrastare la crisi

I servizi educativi per la fascia 0 – 3 anni sono, in molti casi, un'eccellenza del nostro Paese conosciuta e apprezzata anche all'estero. Eppure da un po' di tempo questo sistema sembra essere entrat...

Apre agli Innocenti “La Girandola”, il nuovo servizio di continuità educativa per bambini da 0-6 anni

L'offerta di servizi educativi dell'Istituto degli Innocenti si arricchisce di un nuovo tassello: apre “La Girandola”, centro integrato per la continuità educativa dei bambini da 0-6 anni.Si tratta di...

Open Day per i servizi educativi 0 - 3 anni del Comune di Firenze

Oggi 16 maggio e mercoledì 25 maggio i servizi educativi del Comune di Firenze saranno aperti alle famiglie che vorranno visitarli in occasione delle iscrizioni per l'anno 2016/2017 che apriranno mart...

Servizi per l'infanzia, il quadro aggiornato al 2014

In Italia aumentano i posti nei nidi d'infanzia, che passano da 210.541 nel 2008 a 282.670 nel 2014, per una percentuale di copertura che dal 12,5% di sette anni fa arriva al 20,1% dell'anno scorso. P...

Servizi educativi per l'infanzia, la Toscana capofila in un progetto europeo

L'esperienza toscana nella gestione dei servizi educativi arriva in Europa e lo fa attraverso un progetto europeo di trasferimento dell’innovazione che coinvolge tre paesi ovvero Bulgaria, Lithuania e...

Tuscany Approach: tre giornate di formazione in Brasile

Tre giornate di formazione in tre diverse località del Brasile per raccontare il “Tuscan Approach”, l'approccio toscano alla gestione dei servizi educativi per la prima infanzia. Gli incontri di forma...