Le tante esperienze raccontate al Convegno Education 2.0 testimoniano una scuola italiana in difficoltà ma molto viva e in grado di offrire ai ragazzi percorsi d'eccellenza e al passo con l'utilizzo d...
Tre iniziative di Trool in occasione del Settembre pedagogico, che si tiene a Livorno,arrivato all'ottava edizione. Nella prima - “Un pomeriggio con Trool” è prevista per il 20 ottobre dalle 15.00 all...
“Gioia & Solidarietà…tutta una questione di naso!!!”, con l'immagine del tipico naso rosso del clown, è lo slogan che caratterizza un corso di formazione molto speciale: “Guarir dal ridere” (vedi ...
Il cellulare è utilizzato dai ragazzi non più soltanto per telefonare o inviare sms ma soprattutto per ascoltare musica, fare foto e video, contiene ormai tutto quello che prima stava nella cameretta....
L'Istituto degli Innocenti ha ospitato una troupe della casa di produzione tedesca Prounen Film. Sono state girate le scene dell'Archivio storico e sono state fatte le riprese di quattro codici (dal n...
Il percorso formativo si chiama “Coros, Coinvolgere ragazzi di origine straniera in contesti scolastici ed extrascolastici” (vedi il depliant informativo - 297Kb e il calendario - pdf 206Kb). É un co...
Nel cuore del Mugello esiste un ristorante molto particolare. Si chiama Ethnos e si trova all'interno del Villaggio La Brocchi, a Borgo San Lorenzo. Con l'autunno il ristorante inaugura una nuova stag...
Il bando di gara è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale delle Comunità Europea del 21 ottobre e sulla Gazzetta Ufficiale del 28 ottobre ma anche su quotidiani nazionali e locali....
Il Salone Brunelleschi dell'Istituto degli Innocenti, il 4 novembre, in occasione del 45° anniversario dell'Alluvione che colpì Firenze, ha ospitato la festa conclusiva del progetto Arno un fiume per ...
“Scrivere un sms mentre guidi aumenta di 23 volte la possibilità di avere un incidente” è questo lo slogan che accompagna l'immagine della stessa bambina in bicicletta ripresa per strada per 23 volte ...