E' stata presentata ieri la strategia regionale “Toscana da ragazzi” nel corso di un convegno organizzato da Regione Toscana con Istituto degli Innocenti.Si tratta di una strategia rivolta alla fascia...
Inaugura domani, sabato 6 dicembre, il percorso espositivo della mostra “Il corpo e l’anima. I luoghi e le opere della cura ospedaliera in Toscana dal XIV al XIX secolo” in uno dei luoghi simbolo, in ...
Grande affluenza di pubblico e moltissimi spunti di riflessione alla prima Conferenza regionale su infanzia e adolescenza, promossa da Regione Toscana, Garante per l'infanzia della Toscana e Istituto ...
I racconti dei nonni hanno abitato l'infanzia di tutti noi. Storie di luoghi scomparsi, di povertà e lavoro, di guerra e migrazioni, di famiglia.“Ti ci porto” nasce per valorizzare questo patrimonio d...
‘La Toscana dei bambini e dei ragazzi: accoglienza, educazione, opportunità’, questo il titolo della prima Conferenza regionale su infazia e adolescenza organizzata della Regione Toscana, in collabora...
UGUA.DI, Uguali ma diversi: progettare e sostenere la scuola delle differenze per la cittadinanza plurale. Si conclude oggi, a partire dalle 15 presso impact Hub Firenze, uno dei tre interventi pilota...
Ripartono i laboratori gratuiti del sabato alla Bottega dei Ragazzi, dall'8 novembre fino alla fine del mese. Tante le attività in programma, visite guidate in città e anche una novità: una laboratori...
Il Giappone celebra Firenze, epicentro culturale del Rinascimento, con la mostra “Arte a Firenze da Botticelli a Bronzino: verso una ‘maniera moderna’” che ripercorre l'evoluzione dell'arte fiorentina...
Dopo il successo di pubblico della scorsa primavera, torna l’appuntamento con la musica dedicata ai più piccoli all’Istituto degli Innocenti. Il primo concerto della rassegna ‘Musiche d’Autunno’, orga...
Nel corso del convegno Internet @minori, con il quale ieri a Firenze ha preso vita l'omonimo osservatorio nazionale, sono stati presentati i risultati dell'indagine "Famiglie digitali in Toscana" cond...