Notizie

Il post adozione oggi, ieri e domani. Il percorso formativo
Il post adozione oggi, ieri e domani. E’ un percorso formativo in tre tappe quello che la Commissione per le adozioni internazionali (…

Pollicino verde 2022, torna al “Four Season Patrizio Cipollini”: mercoledì 8 il secondo laboratorio curato dall’Istituto degli Innocenti
“Il Sentiero delle Scoperte”, un viaggio creativo, fatto di letture e laboratori, per scoprire e conoscere gli elementi naturali,…

Bonelli Story al Museo degli Innocenti. Da Tex a Dragonero: dal 1° giugno al 18 settembre in mostra 80 anni di storia del fumetto
Da Tex Willer a Dragonero. Passando per Piccolo Ranger, Zagor, Dylan Dog e Nathan Never. Tutti insieme nello stesso posto. Gli…

Monitoraggio e valutazione partecipata. L’esempio della Youth Conference del Progetto Care Leavers
Tre giorni di lavoro e confronto. Al centro i loro sogni e aspettative, i progetti di vita e di autonomia. Ma anche gli ostacoli…

Volontari agli Innocenti, Open Day il 28 maggio
Sono circa 50 i volontari iscritti all’associazione Volontari Spedale degli Innocenti e circa 20 quelli attivi, ad oggi. Un numero ridotto a causa…

La sfida dell’inclusione abitativa. Il seminario del Progetto nazionale per l’inclusione dei bambini rom, sinti e caminanti
Si è occupato anche di azioni di housing il Progetto nazionale per l’inclusione dei bambini rom, sinti e caminanti (rsc), promosso dal…

Aiutaci a ritrovarli. Il supporto dell’Istituto alla campagna per la giornata internazionale dei bambini scomparsi
Uno spot animato di 30 secondi e il claim Aiutaci a ritrovarli. Un filo che unisce i bambini e le bambine fra loro e ai genitori…

Educazione Zerosei. Il rapporto dell’Istituto sull’offerta dei nidi in Italia al centro del convegno Gnni di Napoli
I bambini e le bambine con meno di 3 anni che frequentano gli asili nido in Italia sono appena il 23% del totale, un'incidenza che è ancora molto…

Famiglie affidatarie in tempo di guerra. Al via la formazione per gli operatori dei Centri Affidi toscani
Sono più di duemila le bambine e i bambini, le ragazze e i ragazzi accolti in Toscana dall’inizio del conflitto in Ucraina ad oggi, e 213 di essi…

L’Istituto degli Innocenti fra i protagonisti della Fiera Didacta Italia, al via da stamani alla Fortezza da Basso
Le prospettive future del sistema 0-6 della Toscana, la governance realizzata attraverso i 35 coordinamenti gestionali e pedagogici territoriali,…

Pollicino Verde 2022, fra i protagonisti anche l’Istituto degli Innocenti. Mercoledì 18 il primo laboratorio
C’è anche l’Istituto degli Innocenti tra gli spazi verdi dei nidi e delle scuole d’infanzia fiorentini che aprono le porte all’iniziativa …

Le nuove linee 0-6 al centro del seminario del Centro regionale di documentazione per l’infanzia e l’adolescenza
Da una parte le nuove linee pedagogiche 0-6, quelle approvate dalla Commissione nazionale per il Sistema integrato di educazione e istruzione e…