Notizie

Regione e Istituto degli Innocenti aggiornano le linee d’indirizzo sull’affido
Un intenso lavoro di confronto e la redazione di un documento tecnico al fine di rendere più uniformi e condivisi gli indirizzi operativi sull’…

“Crescere Insieme”, ripartono le attività degli Innocenti per bambini, genitori e operatori
Attività e giochi per bambini, incontri per i genitori e formazione per gli operatori: torna dopo la pausa estiva e si rafforza “Crescere Insieme…

La giustizia riparativa funziona, presentati a Roma i risultati dell’indagine nazionale
La giustizia riparativa ‘funziona’, è uno strumento capace di promuovere circuiti virtuosi di ricostruzione della coesione sociale e processi di…

Progettare servizi “per e con” le nuove generazioni, ecco il Manuale degli Innocenti
E’ entrato nel vivo il piano di sensibilizzazione e formazione dedicato al Manuale di programmazione e progettazione dei servizi per le nuove…

Bright-Night 2023: Istituto degli Innocenti partecipa con laboratori, talk e Museo
Con un laboratorio, un talk, una visita gratuita al Museo e un tour guidato alla mostra dedicata ai segnali di riconoscimento, l’Istituto degli…

Istituto degli Innocenti e McCurry protagonisti della Florence Art Week
Anche quest’anno l’Istituto degli Innocenti di Firenze partecipa alla Florence Art Week, il ricco programma di iniziative dedicate ai diversi…

All’Istituto degli Innocenti la lectio magistralis di Steve McCurry
In occasione della mostra ‘Steve McCurry Children’, ospitata negli spazi del Museo degli Innocenti fino all’8 ottobre, il grande fotografo…

Al via nuovo anno educativo al Polo Innocenti con nuovi 70 piccoli iscritti
Sono circa 70 i nuovi bambini iscritti ai servizi educativi del Polo 0-6 dell’Istituto degli Innocenti, nato come laboratorio permanente di…

Giuffrida: la responsabilità dei nostri ragazzi è di tutti noi
Dobbiamo prendercela tutti questa responsabilità. E’ superato il tempo di aspettare, di delegare e sì, è superato anche il tempo…

Istituto degli Innocenti per l’inclusione: si rinnova la rete museale tematica “Musei di tutti”
Si rinnova e si rafforza la rete museale tematica “Musei di tutti” che punta a garantire l’accessibilità ai musei favorendo l’inclusione sociale,…

I Centri per le Famiglie: dalla programmazione nazionale all’impegno dell’Istituto degli Innocenti
I Centri per le Famiglie hanno iniziato a svilupparsi alla fine degli anni Ottanta come proposta di prossimità per le famiglie, con l’obiettivo di…

Quarta Youth Conference a Firenze, punti di forza e preoccupazioni dei Care leavers
La forza del gruppo in cui i ragazzi si sentono compresi e liberi di condividere le proprie esperienze, l’importanza delle attività e dei momenti…